Profilo altimetrico Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
Profilo altimetrico Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
Profilo altimetrico Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
1267
punti difficoltà
6.4%
pendenza media
12.8%
i 100 metri più ripidi
26.1km
lunghezza
1679m
ascesa totale

Condividi questa salita

29459

Qualche feedback su questo profilo altimetrico?
Mostra salite nelle vicinanze

Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel è una salita situata nella regione Alpi francesi. Ha una lunghezza di 26.1 km, un dislivello di 1679 metri e una pendenza media del 6.4%. La salita ottiene quindi 1267 punti di difficoltà. Il punto più alto è a 2291 metri sul livello del mare. I membri della community Climbfinder hanno condiviso 5 esperienze su questa salita e hanno caricato 15 foto.

Nomi di strade: D 915, D 91a, D 91a, Rue de la Choulière, Route du Plan du Vah & Accès au Col de la Loze

Questa è una traduzione automatica, la lingua originale è: Francese.
Provenendo da Pralognan-la-Vanoise, ho iniziato la salita alla rotonda tra Bozel e La Perrière. Non essendo un grande scalatore, ho trovato la salita piuttosto ripida fin dall'inizio, fino ai trampolini. Poi si attenua un po' (o forse mi sono solo abituato al dislivello) fino all'ini... per saperne di più
1%
2%
4%
6%
8%
10%
12%
15%
20%
Clicca sulla salita per la modalità street view
Mostra salite nelle vicinanze

Foto (15)

Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel

Se vuoi caricare le tue foto, devi creare un account. Ci vorrà solo 1 minuto ed è completamente gratuito.

  • Aggiungete le foto delle vostre scalate conquistate.
  • Valuta le salite che hai conquistato
  • Aggiungi le tue salite preferite
Registrati

Hai già un account?

Statistiche

Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
Questa salita
Alpi francesi
1356 salite
Auvergne-Rhône-Alpes
1738 salite
Alpi
4195 salite
Francia
7610 salite
Europa
32265 salite
Punti difficoltà
1267
HC
posizione
17
21% più facile di
Colle del Galibier
posizione
14
21% più facile di
Colle del Galibier
posizione
179
posizione
19
21% più facile di
Colle del Galibier
posizione
271
Pendenza media
6.4%
posizione
598
62% meno ripida di
Chemin des Riffroids
posizione
635
63% meno ripida di
Rue de la Côte Brune da Ampuis
posizione
2437
76% meno ripida di
Muro di Cassone
posizione
2202
posizione
9458
78% meno ripida di
Calçada do Rêgo Lameiro
Lunghezza
26.1km
posizione
32
45% più corta di
Colle dell'Iseran
posizione
21
45% più corta di
Colle dell'Iseran
posizione
102
posizione
61
45% più corta di
Colle dell'Iseran
posizione
322
Ascesa totale
1679m
posizione
7
19% meno dislivello di
Colle del Galibier
posizione
7
19% meno dislivello di
Colle del Galibier
posizione
40
21% meno dislivello di
Colle del Nivolet
posizione
8
19% meno dislivello di
Colle del Galibier
posizione
101

Classificazione

Salita famosa
Paesaggi mozzafiato
Gemme nascoste
9 tornanti

Condizioni del manto stradale

75% 25% 0%
Sulla base a 4 voti
Condividi la tua esperienza. Com'erano le condizioni del manto stradale?

Traffico

25% 75% 0%
Sulla base a 4 voti
La tua esperienza conta. Quanto traffico hai incontrato durante il percorso?

Tempi

7 km/h 03:43:53
11 km/h 02:22:28
15 km/h 01:44:28
19 km/h 01:22:29

Popolarità

Mont Ventoux

Mont Ventoux

famosa bellissima
Alpe d'Huez

Alpe d'Huez

famosa bellissima
Colle del Galibier

Colle del Galibier

famosa bellissima
Mont Ventoux da Malaucène

Mont Ventoux da Malaucène

famosa bellissima
 

Esperienze (5)

Zimarco74
1 m 02:36:00 (10km/h)
Questa è una traduzione automatica, la lingua originale è: Francese. Mostra originale

Provenendo da Pralognan-la-Vanoise, ho iniziato la salita alla rotonda tra Bozel e La Perrière. Non essendo un grande scalatore, ho trovato la salita piuttosto ripida fin dall'inizio, fino ai trampolini. Poi si attenua un po' (o forse mi sono solo abituato al dislivello) fino all'inizio della pista ciclabile. Il traffico fino al villaggio di Courchevel è molto intenso (ho smesso presto di contare i camion e i furgoni dei commercianti che salgono agli innumerevoli cantieri di Courchevel... Una volta superato il villaggio di Courchevel - una città fantasma in agosto, tra l'altro! - diventa molto più piacevole.
Per quanto riguarda la pista ciclabile, l'assenza di traffico automobilistico la rende molto piacevole da questo punto di vista. Quello che è meno piacevole, e lo ripeto per un non scalatore, è il susseguirsi di tratti quasi pianeggianti o addirittura in discesa con raidar a 14-15% che personalmente ho dovuto zigzagare per non mettere il piede a terra! Il panorama, una volta saliti, è splendido, con il Monte Bianco che ci accompagna fin dai primi metri della pista ciclabile.
Tutto sommato, un inizio molto mediocre a causa del traffico (8.30 del mattino in un giorno feriale di agosto), dell'attraversamento di una città fantasma e di una pista ciclabile atipica! Preciso che ho scelto questo lato perché i raidar dell'altro lato sono ancora più terribili!

Venant de Pralognan-la-Vanoise, j’ai attaqué la montée au rond point entre Bozel et La Perrière. N’étant pas spécialement un grimpeur, j’ai trouvé la pente d’emblée assez marquée et ce jusqu’aux tremplins de saut à ski. Ça se calme un peu après (ou alors je me suis fait au dénivelé) jusqu’au début de la piste cyclable. La circulation jusqu’à Courchevel village est très dense (j’ai rapidement arrêté de compter les camions et camionnettes des artisans qui montent sur les innombrables chantiers en cours sur Courchevel… ). Passé Courchevel village - au passage village fantôme au mois d’août ! - cela devient beaucoup plus agréable.
Pour ce qui est de la piste cyclable, l’absence de circulation automobile la rend de ce point de vue très agréable. Ce qui l’est moins, à nouveau je le répète pour un non grimpeur, c’est la succession de portions quasi planes voire descendantes avec des raidars à 14-15% que j’ai personnellement dû faire en zigzaguant pour ne pas poser pied à terre ! Le panorama une fois la haut est splendide avec le Mont-blanc pour compagnon dès les premiers mètres de la piste cyclable.
En synthèse, un début très moyen du fait de la circulation (8h30 en semaine au mois d’août), la traversée d’une ville fantôme, et une piste cyclable atypique ! Je précise que j’ai choisi ce côté car les raidars de l’autre côté sont encore plus terribles !

Jeroen
1 m
Questa è una traduzione automatica, la lingua originale è: Olandese. Mostra originale

Da qualsiasi punto di vista lo si guardi, il Col de la Loze è davvero impegnativo. Indipendentemente dalla provenienza, dal fondo diventa una salita veloce di 30 chilometri. E non è che la salita si appiattisca bene alla fine :p
Anche questo versante è quindi una vera avventura. Una salita con diverse facce, dove l'inizio può essere percepito come piuttosto affollato. Ho percorso questa salita in alta stagione, verso le 10, e non l'ho trovata poi così male. Sebbene la prima parte della salita sia abbastanza regolare, è anche facile da sottovalutare. Si tratta di circa 15 chilometri al 7-9%. Si sente davvero, soprattutto se fa caldo. Naturalmente, la parte epica inizia dopo Courchevel, quando si può accedere alla pista ciclabile. Sarebbe meglio che il profilo fosse realizzato in segmenti di un chilometro, come nell'altro versante, forse in questo modo si riuscirebbe a cogliere un po' di più i tratti a strapiombo di questa salita. Su questa pista ciclabile si corre o si sta fermi. O è fitto sopra i 10% o è poco. Se l'irregolarità fa per voi, questa è la vostra salita. L'ho trovata ben speziata perché non c'è ombra e i tratti ripidi sono spesso molto ripidi. Le pendenze superiori a 15% sono frequenti.
I panorami, d'altra parte, sono travolgenti. Davvero belli e quasi ci si dimentica di guardarli mentre si cammina. Ma davvero belli. Mi piace molto anche il valore aggiunto di poter girare in auto.
Penso che l'altro lato che ho fatto nel 2019 potrebbe essere un po' più pesante alla fine. Questo versante, nel complesso, credo sia forse un po' più piccante. Ma è davvero una salita che dovrebbe essere presente in ogni lista di desideri.

Hoe je het ook wend of keert, de Col de la Loze is echt een pittig ding. Ongeacht waar je vandaan komt wordt dit vanaf beneden toch al snel 30 kilometer klimmen. En het is nu niet zo dat deze klim lekker afvlakt aan het einde :p
Het is daarom ook echt een avontuur om deze zijde te doen. Een klim met meerdere gezichten waarbij het begin inderdaad als nogal druk kan worden ervaren. Ik reed deze klim in het hoogseizoen rond een uur of 10 en ik vond het eigenlijk nog meevallen. Hoewel het eerste deel van de klim vrij regelmatig is, is het ook makkelijk te onderschatten. Het is wel een kilometer of 15 aan 7 tot 9 procent. Dat voel je heus, zeker als het warm is. Het epische gedeelte begint natuurlijk na Courchevel als je het fietspad op mag. Het profiel zou beter in segmenten van een kilometer gemaakt kunnen worden zoals de andere kant, misschien krijg je dan iets meer mee van de loeisteile stukken in deze klim. Het is echt hollen of stilstaan op dit fietspad. Het is of dik boven de 10% of weinig. Als onregelmatig je ding is is deze jouw klim. Ik vond het goed pittig omdat er nul schaduw is en de steile stukken vaak écht steil zijn. Boven de 15% komt veel voor.
De uitzichten daarentegen zijn overweldigend. Echt prachtig en je zou er bijna naar vergeten te kijken tijdens het stampen. Maar wát prachtig. Ik vind het ook echt een meerwaarde dat je nu een rondje kunt rijden.
Ik vind de andere kant die ik in 2019 deed misschien iets zwaarder aan het eind. Deze kant vind ik als geheel misschien wat pittiger. Maar echt een klim die op elke bucketlist mag.

JeroenHop
1 m 02:44:00 (9.6km/h)
Questa è una traduzione automatica, la lingua originale è: Olandese. Mostra originale

Un classico in divenire. La vista è straordinaria e nelle giornate limpide si può vedere anche il Monte Bianco.
Fino a Courchevel 1850 compreso, si tratta di una bella corsa in cui i chilometri si contano bene. Dopo di che, si corre e si sta fermi sulla pista ciclabile costruita. È bello che non ci siano auto, perché è necessaria tutta l'attenzione per erogare tutta la potenza nei tratti più ripidi.
Gli svantaggi sono il traffico intenso fino a Courchevel, anche se in salita non si soffre molto. Non lasciate che gli ultimi 6 km siano guidati dal profilo di cui sopra, perché le sezioni 15% e 0% insieme sono anche 7,5% di media e questa è la realtà ;)

Klassieker in wording. Uitzichten boven zijn schitterend en op een heldere dag is ook de Mont Blanc te zien.
Tot en met Courchevel 1850 een heerlijke loper waar de kilometers lekker aftellen. Daarna is het hollen en stilstaan op het aangelegde fietspad. Fijn dat daar geen auto's zijn, want je hebt alle aandacht nodig om alle kracht te leveren op de steile stukken.
Nadelen zijn best veel verkeer tot Courchevel, al heb je er omhoog niet heel veel last van. Laat je de laatste 6km niet leiden door bovenstaand profiel, want stukken 15% en 0% zijn samen ook 7,5% gemiddeld en dat is de realiteit ;)

jurgend
2 m
Questa è una traduzione automatica, la lingua originale è: Inglese. Mostra originale

L'ho fatto qualche giorno prima che la TDF2023 scalasse il Col de la Loze.
Soprattutto gli ultimi 7 km, una volta superato l'Altiport da Courchevel ~2000VAM, sono interessanti.
Da lì inizia la route du col de la loze... ci sono alcune sezioni ripide nei 16-17% ... e la vista continua a migliorare.

Se siete veloci... mentre la TDF2023 è in preparazione... potete fare una rapida deviazione... verso l'aeroporto di Courchevel (altiport) e fare l'arrivo della TDF2023... e risalire la pista con un tratto fino al 17% fa male (dopo essere saliti prima in cima).

Did this one a few days before TDF2023 was to climb col de la loze.
Especially the last 7km once you've passed the Altiport from Courchevel ~2000VAM is where it gets interesting.
From there the route du col de la loze starts... there's some steep sections in the 16-17% ...and the view keeps getting better and better.

if you're quick...while the TDF2023 is in prep...you can take a quick detour...onto the Courchevel airport (altiport) and do the TDF2023 finish...and going up the runway with a up to 17% section hurts (after climbing first to the top)

Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
Col de la Loze da Brides les Bains via Courchevel
MatthijsMarell
5 m 01:45:53 (14.8km/h)
Questa è una traduzione automatica, la lingua originale è: Olandese. Mostra originale

Ho fatto questa salita dall'incrocio della strada principale tra Bozel e Brides-les-Bains. Una salita molto bella, dura ma anche non troppo difficile. L'ultimo tratto dal piccolo aeroporto sembra a posto prima con un numero limitato di altimetrie da andare.... ma il diavolo è in questa coda. Tratti ripidi si alternano a discese. Davvero dura, ma la cola come ricompensa in cima ha il sapore migliore! Consiglio vivamente questa salita!

Ik heb deze klim gedaan vanaf de splitsing van de grote weg tussen Bozel en Brides-les-Bains. Hele leuke klim, die zwaar is maar ook niet al te moeilijk. Het laatste stuk vanaf het vliegveldje lijkt vooraf prima te doen met nog maar een beperkt aantal hoogtemeters te gaan.... maar het venijn zit hem in deze staart. Steile stukken afgewisseld met valsplat. Echt heel pittig, maar de cola als beloning op de top smaakt daardoor beste lekkerder! Een aanrader deze klim!

Aggiungi una recensione

Se vuoi condividere qualcosa, devi creare un account. Ci vorrà solo 1 minuto ed è completamente gratuito.

  • Aggiungete le foto delle vostre scalate conquistate.
  • Valuta le salite che hai conquistato
  • Aggiungi le tue salite preferite
Registrati

Hai già un account?