Profilo altimetrico Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
Profilo altimetrico Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
Profilo altimetrico Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
1582
punti difficoltà
6.4%
pendenza media
13.4%
i 100 metri più ripidi
31.1km
lunghezza
2004m
ascesa totale

Condividi questa salita

1285

Qualche feedback su questo profilo altimetrico?
Mostra salite nelle vicinanze

Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice è una salita situata nella regione Abruzzo. Ha una lunghezza di 31.1 km, un dislivello di 2004 metri e una pendenza media del 6.4%. La salita ottiene quindi 1582 punti di difficoltà. Il punto più alto è a 2068 metri sul livello del mare. I membri della community Climbfinder hanno condiviso 3 esperienze su questa salita e hanno caricato 7 foto.

Nome della strada: SP 22

Questa è una traduzione automatica, la lingua originale è: Inglese.
Si tratta di una salita straordinaria che porta da poco sopra il livello del mare a oltre 2000 m di altitudine! La prima parte da Scafa a Roccamorice è facile, ma i circa 10 km successivi sono molto ripidi. Il Giro d'Italia del 2022 ha percorso gran parte di questa salita come ultimo trat... per saperne di più
1%
2%
4%
6%
8%
10%
12%
15%
20%
Clicca sulla salita per la modalità street view
Mostra salite nelle vicinanze

Foto (7)

Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice

Se vuoi caricare le tue foto, devi creare un account. Ci vorrà solo 1 minuto ed è completamente gratuito.

  • Aggiungete le foto delle vostre scalate conquistate.
  • Valuta le salite che hai conquistato
  • Aggiungi le tue salite preferite
Registrati

Hai già un account?

Statistiche

Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
Questa salita
Abruzzo
117 salite
Appennini
1219 salite
Italia
3725 salite
Europa
34019 salite
Punti difficoltà
1582
HC
posizione
1
posizione
1
posizione
22
posizione
79
Pendenza media
6.4%
posizione
34
72% meno ripida di
Muro di Guardiagrele
posizione
446
72% meno ripida di
Muro di Guardiagrele
posizione
1757
76% meno ripida di
Muro di Cassone
posizione
9837
78% meno ripida di
Calçada do Rêgo Lameiro
Lunghezza
31.1km
posizione
6
posizione
12
posizione
39
posizione
145
Ascesa totale
2004m
posizione
1
posizione
1
posizione
3
6% meno dislivello di
Colle del Nivolet
posizione
22

Classificazione

Salita famosa
Paesaggi mozzafiato
Gemme nascoste
20 tornanti

Condizioni del manto stradale

67% 33% 0%
Sulla base a 3 voti
Condividi la tua esperienza. Com'erano le condizioni del manto stradale?

Traffico

100% 0% 0%
Sulla base a 5 voti
La tua esperienza conta. Quanto traffico hai incontrato durante il percorso?

Tempi

7 km/h 04:26:29
11 km/h 02:49:34
15 km/h 02:04:21
19 km/h 01:38:10

Popolarità

Aggiungi una recensione

Esperienze (3)

Scheggia
4 m

Salita straordinaria, per chi ama le salite ripide consiglio di partire da Manoppello scalo verso Roccamorice passando per Lettomanoppello. La salita che da Lettomanoppello porta a Roccamorice raggiunge pendenze fino al 18%. Salendo verso la cima del Blockhaus attira subito l'attenzione un fantastico panorama.

Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
Romanino
5 m

Chi vuole provare un'emozione ancora più forte mettendosi ulteriormente a dura prova, faccia la parte iniziale della salita partendo da Manoppello Scalo (a quota 74 m), passando poi per Manoppello paese e per Lettomanoppello. Vedrà come dopo quest'ultimo paese, un'iniziale innocua discesa si tramuti poi in una micidiale salita, che raggiungerà pendenze ancor più elevate di quella della salita principale, toccando vertiginosamente per almeno due volte - seppur di poco - il 18%!! A Roccamorice, prima di riprendere la marcia per la vetta, riprendete fiato e dallo shock andando ad ammirare la scultura che il borgo ha voluto erigere per omaggiare il grande campione di tutti i tempi Eddy Merkx, che al Blockhaus nel 1967, ancora giovanissimo, l'ha visto tagliare il traguardo per primo.
l'attacco alla salita principale a Roccamorice divenga

Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice
MartinoPiccolo
6 m
Questa è una traduzione automatica, la lingua originale è: Inglese. Mostra originale

Si tratta di una salita straordinaria che porta da poco sopra il livello del mare a oltre 2000 m di altitudine! La prima parte da Scafa a Roccamorice è facile, ma i circa 10 km successivi sono molto ripidi.

Il Giro d'Italia del 2022 ha percorso gran parte di questa salita come ultimo tratto della 9ª tappa e ha causato enormi differenze nella classifica generale. La tappa del Giro si è fermata a Mamma Rosa, ma si può proseguire fino al Rifugio Bruno Pomilio e da lì su un sentiero fino alla vetta vera e propria.

This is an amazing climb that takes you from just above sea level to 2000+ m altitude! The first part from Scafa to Roccamorice is easy, but the 10km or so after are very steep.

The 2022 Giro d'Italia did most of this as the final climb of stage 9 and it caused huge differences in the general classification. The Giro stage stopped at Mamma Rosa though, but you can continue after to Rifugio Bruno Pomilio and from there on a path to the actual summit.

Cima Blockhaus da Scafa via Roccamorice

Aggiungi una recensione

Se vuoi condividere qualcosa, devi creare un account. Ci vorrà solo 1 minuto ed è completamente gratuito.

  • Aggiungete le foto delle vostre scalate conquistate.
  • Valuta le salite che hai conquistato
  • Aggiungi le tue salite preferite
Registrati

Hai già un account?