Colle del Galibier da Briançon
Colle del Galibier da Briançon è una salita situata nella regione Briançon. Ha una lunghezza di 34.8 km, un dislivello di 1398 metri e una pendenza media del 4%. La salita ottiene quindi 782 punti di difficoltà. Il punto più alto è a 2642 metri sul livello del mare. I membri della community Climbfinder hanno condiviso 5 esperienze su questa salita e hanno caricato 19 foto.
Nome della strada: D1091
da AymericolaQuesta è una traduzione automatica, la lingua originale è: Francese.Non è la parte difficile. La salita al Lautaret è molto facile, ma che vista! Il tratto finale verso il Galibier, dopo la curva, è già più difficile. Fate attenzione all'altitudine e alla pendenza dopo la stele.... per saperne di più
Foto (19)
Se vuoi caricare le tue foto, devi creare un account. Ci vorrà solo 1 minuto ed è completamente gratuito.
- Aggiungete le foto delle vostre scalate conquistate.
- Valuta le salite che hai conquistato
- Aggiungi le tue salite preferite
Statistiche
Colle del Galibier da Briançon Questa salita |
Briançon 94 salite | Hautes Alpes 199 salite | Provence-Alpes-Côte d'Azur 700 salite | Alpi francesi 1322 salite | Alpi 3945 salite | Francia 7032 salite | Europa 29227 salite |
---|---|---|---|---|---|---|---|
782
1 |
posizione
7
|
posizione
9
|
posizione
37
|
posizione
172
|
posizione
919
|
posizione
254
|
posizione
1383
|
Pendenza media
4%
|
posizione
81
|
posizione
179
|
posizione
565
|
posizione
1144
|
posizione
3585
|
posizione
5259
|
posizione
20291
|
Lunghezza
34.8km
|
posizione
1
|
posizione
1
|
posizione
1
|
posizione
6
|
posizione
24
|
posizione
11
|
posizione
65
|
Ascesa totale
1398m
|
posizione
1
|
posizione
1
|
posizione
9
|
posizione
34
|
posizione
153
|
posizione
47
|
posizione
290
|
Classificazione
Condizioni del manto stradale
Traffico
Tempi
7 km/h | 04:58:11 |
11 km/h | 03:09:45 |
15 km/h | 02:19:09 |
19 km/h | 01:49:51 |
Popolarità
Esperienze (5)
Non è la parte difficile. La salita al Lautaret è molto facile, ma che vista! Il tratto finale verso il Galibier, dopo la curva, è già più difficile. Fate attenzione all'altitudine e alla pendenza dopo la stele.
Ce n'est pas le côté difficile. La montée jusqu'au Lautaret est très roulante, mais quelle vue ! Le final vers le Galibier, après le virage est déjà plus corsé. Attention à l'altitude, et à la pente après la stèle.
La salita è lunga ma non difficile, seguendo una strada larga e buona fino al Col du Lautaret prima di svoltare a destra sulla strada più stretta del Galibier. Una volta superato il Lautaret, a ogni cambio di direzione si può ammirare un panorama eccezionale in mezzo a una natura tranquilla.
Ascension longue mais pas difficile. évoluant sur une route large et en bon état jusqu'au col du Lautaret avant de tourner à droite et prendre la route plus étroite du Galibier. Une fois le Lautaret franchi, à chaque changement de direction on peut voir un panorama exceptionnel au sein d'une nature paisible.
Bellissimo e come primo passo mitico da percorrere quando non si è ancora un ciclista esperto, è perfetto. I panorami sono ovviamente mozzafiato, soprattutto sul Galibier.
Splendide et comme premier col mythique à aller décrocher quand on n'est pas encore un cycliste chevronné, c'est parfait. Les vues sont évidemment époustouflantes, surtout dans le Galibier.
Salita mitica, sarete stupiti! L'ho fatto a luglio, in una domenica nuvolosa. Lo separerei in 3 parti.
1. Fino alla cima, in piano e in salita, una parte abbastanza ondulata ma attenzione a non perdere troppe forze.
2. Da Monetier a Lautaret. In leggera pendenza, con piccole curve all'inizio, la strada è abbastanza larga e permette alle auto di sorpassarti abbastanza facilmente. Il ghiacciaio del Monetier si estende a sinistra, la Meije e il Galibier appaiono all'estrema destra.
3. Dal Lautaret al Galibier. I pendii diventano più ripidi, la temperatura scende e il vento fa la sua comparsa. Ci sono molti tornanti, che sono quasi rilassanti perché sono meno ripidi. L'ultimo chilometro è per i miei gusti il più difficile, sia in termini di potenza (legata alla stanchezza dei precedenti) che di pendenza (tra 10 e 12%), questo lascia il tempo di ammirare il panorama sulla valle e di assaporare la fatica una volta arrivati in cima.
Montée mythique, on en prend plein les yeux! Réalisée en juillet, temps couvert, un dimanche. Je la séparerais en 3 parties.
1. Jusqu'au monetier, plat et faux plat montant, une partie assez roulante mais attention à ne pas y laisser trop de forces.
2. Du monetier au Lautaret. Pente douce, avec des petits virages au début, la route est assez large et permet de se faire dépasser assez facilement par les voitures. Le glacier du monetier s'étend sur la gauche, la Meije et le Galibier font leur apparition au loin toit droit.
3. Du Lautaret au Galibier. Les pentes s'accentuent, la température diminue et le vent fait son apparition. De nombreux lacets, qui sont presque "reposants" puisque moins pentus. Le dernier kilomètre est à mon goût le plus difficile, tant en termes de puissance (liée à la fatigue des précédents) que de l'inclinaison (entre 10 et 12%), cela laisse le temps d'admirer la vue sur la vallée et de savourer le travail une fois arrivée en haut.
Mitica salita da fare assolutamente, soprattutto nei giorni riservati al ciclismo 👍
Superba valle della Guisane con una strada trafficata ma abbastanza larga, poi il passo del Lautaret con una magnifica vista sulla Meije😱. Poi sublime👍👍👍👍 salita del Galibier.
Montée mythique à faire absolument, surtout les jours réservés aux vélo 👍
Superbe vallée de la Guisane avec une route fréquentée mais assez large, puis col du Lautaret avec vue magnifique sur la Meije😱. Puis montée du Galibier sublime👍👍👍
Aggiungi una recensione
Se vuoi condividere qualcosa, devi creare un account. Ci vorrà solo 1 minuto ed è completamente gratuito.
- Aggiungete le foto delle vostre scalate conquistate.
- Valuta le salite che hai conquistato
- Aggiungi le tue salite preferite